Il giorno 27 settembre 2024, all'Area Territoriale di Ricerca di Palermo, si svolgerà in Aula Cocchiara l'evento EBW - European Biotech Week.
L’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del CNR di Palermo organizza due seminari. Il primo sulla “BIOMIMETICA”, una disciplina che trae ispirazione dalla natura e dagli esseri viventi, studiandone i processi biologici e biomeccanici alla ricerca di soluzioni innovative per affrontare e tentare di risolvere un'ampia gamma di problemi umani. Il secondo sulla tecnica di ingegneria genetica CRISP/CAS, che consiste nella modifica del DNA contenuto nelle cellule (rimozione o aggiunta di una specifica sequenza di DNA). Una tecnica che permette di contrastare alcune malattie, per esempio inserendo in una cellula mutata geneticamente, il gene funzionante. Alcune applicazioni sono state già utilizzate per correggere mutazioni genetiche della β-talassemia e sono in corso studi per correggere mutazioni genetiche responsabili di malattie ereditarie e tumori.
LOCANDINA
LOCANDINA