Benvenuti all'Area Territoriale di Ricerca di Palermo

L’Area Territoriale di Ricerca di Palermo del CNR ospita 12 Istituti, la sezione di Palermo dell’INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la sezione di Palermo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (INAF-IASF), la Fondazione Ri.MED ed un distaccamento per la Sicilia dell’ Unità di Prevenzione e Protezione (CNR UPP) – (CNR SPP) della Sede Centrale CNR di Roma.
I nostri Istituti/Sedi Secondarie conducono ricerche nei seguenti campi scientifici: Agraria, Biologia, Biofisica, Bioimmagini, Chimica, Ingegneria, Medicina, Tecnologie didattiche e Reti ad alte prestazioni.

Eventi

Sabato 22 marzo, a seguito di una lunga malattia, è deceduto Giovanni Maga, Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, già direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia.
Dal 3 al 6 Marzo 2025 si svolgerà presso l'Area Territoriale di Ricerca di Palermo il progetto "A scuola di STEM al Consiglio Nazionale delle Ricerche".
Il 21 Febbraio 2025 si terrà, in modalità a distanza, il Workshop BIOactive compoundS from vitro-derived HOP plantlets: a green opportunity - BIOSHOP.
Il 19 Febbraio 2025 si terrà il webinar IBBR dal titolo "Uncovering plants resilience. On the hunt for resistance and susceptibility genes in grapevine".
Il 28 e 29 Gennaio 2025 si terrà l'evento "RETROFIT55 GAs Meeting - Month 24 - Agenda," organizzato dall'INM - Istituto di Ingegneria del Mare di Palermo
Il 23 Ottobre 2024 si terrà il webinar IBBR dal titolo "Bacteria-mediated Enhanced Natural Attenuation of hexavalent chromium pollution in groundwater".
“La Scienza nel festino”, i ricercatori del CNR di Palermo saranno impegnati in un evento che si svolgerà dal 08 al 10 Ottobre 2024.
21 Ottobre 2024 - Premiazione del contest "La Scienza come strumento di eguaglianza"
Il giorno 27 settembre 2024, all'Area Territoriale di Ricerca di Palermo, si svolgerà in Aula Cocchiara l'evento EBW - European Biotech Week.
EBRAINS Italy
EBRAINS-Italy è un progetto finanziato dall'UE e dal PNRR “Rafforzamento e creazione di infrastrutture di Ricerca”, costituito da una partnership guidata dal CNR che riunisce, oltre al Consiglio Nazionale delle Ricerche, presente con 6 unità operative, 15 Istituzioni Italiane tra Università e Istituti di Ricerca.
Il 04 luglio 2024, presso l'Area Territoriale di Ricerca di Palermo, è stata inaugurata la #panchinarossa, acquistata con i contributi volontari raccolti presso l’Area di Ricerca.
Il 08 e 09 Aprile 2024 IBF partecipa a Palermo Scienza 2024 - Intelligenza artistica: interazione radiazione-materia e la colorazione delle bolle di sapone
Sabato 20 Aprile IBF partecipa a Earth Day Palermo 2024
ISMN-Esperienza Insegna 2024
Il 04 e 05 aprile 2024 ISMN partecipa a Esperienza inSegna
Convegno 10.04.2024: Acqua - Custodire il bene più prezioso
Il 10/04/2024 si terrà il convegno: Acqua - Custodire il bene più prezioso
rassegna_stampa_1600x900