
ISMN
Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati
Direttore
Dott. Vittorio Morandi
Responsabile Sede di Palermo
Dott.ssa Leonarda Francesca Liotta
MISSIONE
La consolidata ed ampia cultura multidisciplinare nella chimica e fisica dei materiali nanostrutturati e nelle tecnologie e processi abilitanti consente ad ISMN di affrontare in modo efficace temi di ricerca con significativi risvolti sociali ed economici. La struttura di ricerca di ISMN ha elevata capacità operativa ed è organizzata in modo da realizzare con la necessaria flessibilità e massa critica sia programmi di ricerca orientati a generare nuove conoscenze, sia progetti orientati allo sviluppo e all'innovazione. Le linee strategiche di ricerca perseguite da ISMN sono:
- Nanomateriali e processi abilitanti per il manifatturiero sostenibile (MANIFATTURIERO)
- Elettronica e fotonica organica e ibrida flessibile e indossabile (ELETTRONICA FLESSIBILE)
- Materiali e tecnologie per la conservazione e la fruizione sostenibile dei Beni Culturali (BENI CULTURALI)
- Sistemi nanostrutturati e dispositivi bioelettronici per la salute e la qualità della vita (SALUTE E QUALITA' DELLA VITA)
- Materiali e tecnologie per la sostenibilità ambientale e l'efficienza energetica (ENERGIA E AMBIENTE)
- Materiali e sistemi magnetici ibridi nanostrutturati (SISTEMI MAGNETICI)
Per raggiungere i suoi obiettivi ISMN integra tecnologie abilitanti e con carattere trasversale che includono i materiali avanzati, la fotonica, la nanotecnologia, la biotecnologia e i processi chimici e manifatturieri avanzati. Queste tecnologie fanno parte degli asset di ISMN che ne dispone grazie alle proprie avanzate infrastrutture di ricerca e alla propria strumentazione scientifica e tecnologica allo stato dell'arte.