Mostra: 1 - 10 di 14 RISULTATI
in evidenza notizie

Corso Gli Esperti Nazionali Distaccati (END) presso le Istituzioni Europee

Corso Gli Esperti Nazionali Distaccati (END) presso le Istituzioni Europee

Palermo 07/11/2025

Gentili colleghe, gentili colleghi,
con la presente vi informiamo che nei giorni 6 novembre, 7 novembre e 16 marzo 2026 si terranno, presso diverse sedi CNR, degli incontri organizzati dall’Unità Relazioni Europee e dalla Task Force END, in collaborazione con l’Unità Formazione e Welfare.
Tali incontri sono realizzati in aggiunta al webinar dal titolo “Gli Esperti Nazionali Distaccati (END) presso le Istituzioni Europee: un’opportunità di crescita professionale e di acquisizione di competenze per il personale del CNR” tenutosi lo scorso 9 settembre 2025, la cui registrazione è disponibile sul portale GesFor al seguente link https://video.cnr.it/w/w8evdYcLDkFuZV6GZ5BamL.

Il calendario degli incontri, che si terranno esclusivamente in presenza, è il seguente:
06 novembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – Area della Ricerca di Padova, Corso Stati Uniti, 4 – Padova (Aula Blu)

Link per l’iscrizione (scadenza 05 novembre ore 12.00): https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/8124251


07 novembre 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – Area della Ricerca di Palermo, Area della Ricerca di Palermo – Via Ugo La Malfa, 153 – Palermo (Aula Cocchiara)

                Link per l’iscrizione (scadenza 05 novembre ore 12.00): https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/8124256


16 marzo 2026, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 – Sede Centrale CNR Roma, P.le Aldo Moro, 7 – Roma (Aula Marconi)

Link per l’iscrizione (scadenza 12 marzo ore 12.00): https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/8124362

Considerato il limitato numero di posti, inviamo i discenti alla cancellazione della propria iscrizione qualora fossero impossibilitati a partecipare.


Il programma di ogni incontro prevede:

  • La figura dell’Esperto Nazionale Distaccato (END): caratteristiche e potenzialità; procedura di candidatura e iter amministrativo – Annalisa Delre
  • Esperienze dal campo – testimonianze di colleghi ex END del CNR
  • Sessione Q&A
in evidenza notizie

Boarding@Science 21-23 Ottobre 2025

Boarding@Science

Gli studenti incontrano la Ricerca

21-22-23 Ottobre dalle 09.00 alle 14.00

Si tratta di un evento di divulgazione scientifica organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Area Territoriale di Palermo), con l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole al mondo della ricerca. Durante la giornata, i giovani avranno l’opportunità di visitare i laboratori, conoscere i ricercatori, assistere a dimostrazioni scientifiche e scoprire le applicazioni pratiche della scienza e della tecnologia nei diversi ambiti di studio del CNR.

Esplora il mondo della scienza, Incontra i ricercatori, Scopri il futuro della conoscenza

3D render abstract digital visualization depicting neural networks and AI technology.

Un’occasione per esplorare da vicino il mondo della scienza, conoscere i ricercatori che con passione e impegno portano avanti la ricerca, e scoprire come le loro scoperte e innovazioni stanno contribuendo a costruire il futuro della conoscenza e del progresso.

Programma dell'evento

Consulta il programma completo, che contiene orari, titoli dei seminari e descrizione degli stand interattivi.

PROGRAMMA

Foto dell'evento

Guarda le foto che documentano tutte e tre le giornate tra seminari e stand interattivi.

GALLERY
eventi in evidenza notizie

Seminario IRIB 26-09-2025

Seminario IRIB - 26/09/2025

Giorno 26 settembre alle ore 12 si svolgerà il seminario “Meccanismi molecolari alla base delle malattie del neurosviluppo: dalla proliferazione e il differenziamento dei progenitori corticali all’integrazione e maturazione di circuiti neuronalie”.

Questo è il link di Teams per partecipare al seminario