Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Istituto di iNgegneria del Mare

INM

Sede secondaria

Direttore
Ing. Alessandro Iafrati

Tel. +39 06 50299217

Fax: +39 06 5070619

Responsabile Sede di Palermo
Dott. Marcello Pucci

Tel. +39 091 6809810

MISSIONE

 

L’Istituto svolge ricerca, promuove l'innovazione e la competitività del sistema industriale nazionale, promuove l'internazionalizzazione del sistema nazionale della ricerca, fornisce soluzioni tecnologiche alle esigenze e alle sfide emergenti del settore pubblico e privato e favorisce la crescita personale e professionale delle risorse umane.

La missione dell’INM è perseguita nell’ambito delle seguenti Aree di Ricerca:

  • Modelli, tecnologie e sistemi di progettazione innovativi per il settore marino/marittimo
  • Veicoli marini
  • Robotica marina
  • Energia rinnovabile marina
  • Acustica ambientale, acustica subacquea e geoacustica
  • Caratterizzazione acustica di materiali, strutture e ambienti
  • Sviluppo e applicazioni della strumentazione (sensori, attuatori, trasduttori)
  • Logistica e trasporti in ambiente marittimo
  • Gestione dell'energia a bordo dei veicoli marini e nelle aree portuali/costiere

Queste sono organizzate all’interno delle seguenti Aree progettuali del DIITET CNR:

  • Veicoli a basso impatto ambientale per un trasporto sostenibile
  • Tecnologie marine
  • Tecnologie energetiche a basse emissioni
  • Robotica e sistemi di controllo
  • Citta intelligenti
  • Tecnologie per la fruizione e conservazione dei beni culturali
  • Matematica applicata

e sono implementate all’interno dell’INM in gruppi e temi di ricerca specifici.

La sede dell'INM si trova a Roma. L'Istituto comprende le sedi distaccate di Genova, Palermo e Roma Tor Vergata (ARTOV). Lo staff INM conta più di 180 persone tra ricercatori e ingegneri, tecnici, dottorandi, studenti e personale amministrativo.